Condivisione = Crescita

La nostra Community

Non sarai mai solo: entrerai a far parte di una comunità esclusiva, di persone che come te hanno deciso di prendere in mano la loro vita, uniti da passione, consapevolezza, ambizione e fiducia reciproca.

Con il percorso Essentia Salutis, diventi parte di un gruppo di persone che condividono la cura di sé e che si sostengono a vicenda con legami autentici e duraturi.

In questo ambiente, potrai accedere a eventi esclusivi, cliniche dedicate e serate pensate per fare network  e stringere nuove relazioni.

Un uomo in giacca e cravatta è seduto su un divano con due donne.

Eventi

Team Essentia Salutis: dove il vento e la passione ci portano sempre più lontano

Un gruppo di persone posa per una foto su una barca a vela.

Quando: 19-20 luglio

COSA: giornata in barca a vela

DOVE : Imperia

DESTINATO A : esclusiva per i membri di ES


Scopri l’esperienza riservata solo ai membri della nostra membership. Unisciti a noi per una giornata unica in cui il mare diventa il nostro palcoscenico

e il vento il motore della nostra appartenenza.

Cosa ti aspetta?

  • Esclusività: solo per i veri aderenti del Team ES, per rafforzare il senso di appartenenza.
  • Avventura in Barca a Vela: salpa con noi e vivi l’emozione del mare, con un’attività dinamica che unisce divertimento e collaborazione.
  • Group Building: affronta sfide, condividi sorrisi e crea ricordi indimenticabili, in un contesto informale e stimolante con le persone che come te hanno deciso di cambiare la loro vita, con determinazione e coraggio.


Non perdere l’occasione di far parte di questo evento esclusivo che celebra la nostra forza, la nostra passione e il nostro spirito di squadra.

Prenota ora la tua partecipazione e unisciti alla nostra avventura!

I nostri articoli

Strategie per gestire lo stress e l'ansia nella vita quotidiana

Una donna si copre il viso con le mani.

Nella vita moderna, stress e ansia sono diventati compagni di ogni giorno. Riconoscere e comprendere questi stati d’animo è il primo passo per agire.


Cause e sintomi

Le fonti di stress possono essere molteplici: carico di lavoro eccessivo, conflitti interpersonali, incertezze economiche o semplicemente il ritmo frenetico della vita quotidiana.

I sintomi si manifestano sia fisicamente (mal di testa, tensione muscolare, insonnia) sia emotivamente (ansia, irritabilità, difficoltà di concentrazione).


Tecniche per gestire lo stress:

  • mindfulness e meditazione: praticare la mindfulness ti aiuta a rimanere ancorato al presente, diminuendo il flusso incessante di pensieri stressanti. Una sessione quotidiana di meditazione può trasformare il tuo modo di affrontare le difficoltà.
  • respirazione: tecniche come il respiro profondo o il metodo 4-7-8 sono strumenti potenti per calmare il sistema nervoso e ridurre l’ansia in modo immediato.
  • attività fisica: l’attività fisica regolare, dal semplice camminare allo yoga, stimola il rilascio di endorfine, migliorando l’umore. inoltre, stabilire una routine organizzata, che includa pause e momenti di rilassamento, è fondamentale per prevenire l'accumulo dello stress.


Integra queste tecniche nel tuo quotidiano, sperimentando l’effetto benefico di ogni approccio.


Il nostro approccio non si limita a consigli generici: prenotare un controllo con noi ti permette di ricevere una consulenza su misura, in cui analizziamo insieme il tuo specifico scenario e definiamo un percorso di benessere.

Equilibrio tra corpo e mente per una vita migliore

Una donna sta facendo una posizione yoga su un tappetino da yoga.

Oggi più che mai, il benessere si fonda sull’armonia tra corpo e mente.

Molti di noi non riescono a integrare questi due aspetti fondamentali della

vita, rischiando di compromettere la salute generale. In questo articolo ti spiego come e cos'è lo squilibrio tra corpo e mente, per poi offrirti la soluzione concreta che ti permetterà di vivere una vita più equilibrata e soddisfacente.


Cause dello squilibrio

Lo squilibrio può derivare da una dieta inadeguata, mancanza di esercizio fisico, stress e abitudini non salutari. Questi fattori non solo influenzano il corpo, ma anche la mente, portando a sentimenti di ansia, depressione e stanchezza cronica.

Spesso ignoriamo come uno squilibrio alimentare o l’assenza di esercizio possano impattare negativamente sul nostro benessere psicofisico.


Strategie per raggiungere l’equilibrio:

  • alimentazione e nutrizione: adottare una dieta ricca di nutrienti, antiossidanti e vitamine può rafforzare il sistema immunitario e migliorare l'umore. Mangiare in modo consapevole e pianificato aiuta a creare una base solida per il benessere fisico e mentale.
  • Attività fisica e meditazione: integrare esercizio fisico regolare (come yoga, pilates o semplici passeggiate) con tecniche di meditazione e mindfulness favorisce una mente serena e un corpo attivo. Queste pratiche migliorano la circolazione, riducono lo stress e aumentano la chiarezza mentale.
  • Organizzazione del tempo e gestione dello stress: stabilire una routine quotidiana che includa momenti per l’attività fisica, la meditazione e il relax è fondamentale per mantenere un equilibrio stabile.


Seguendo questi consigli, potrai trasformare il tuo stile di vita e costruire un equilibrio tra corpo e mente che si rifletta in ogni aspetto della tua vita.


Una volta compresi i fattori che creano uno squilibrio, il passo successivo è agire. La soluzione è personalizzata: prenota un controllo con noi per scoprire come integrare nutrizione, esercizio fisico e tecniche di rilassamento nella tua routine quotidiana, e trasformare il tuo benessere in una realtà duratura.

Combattere i dolori cronici: approcci naturali e strategie innovative per un benessere duraturo

Un uomo tossisce tenendosi il petto.

Il dolore cronico può diventare un ostacolo insormontabile che limita la qualità della vita quotidiana.

Vivere con dolori persistenti influisce non solo sulla mobilità, ma anche sullo stato emotivo e sulla produttività. In questo articolo ti spiego come e cos'è il dolore cronico, quali sono le cause e le strategie per gestirlo, per poi offrirti la soluzione definitiva: un controllo personalizzato con noi per ricevere una consulenza dedicata.


Definizione e cause

Il dolore cronico si definisce come quello che persiste per più di tre mesi, spesso dovuto a condizioni infiammatorie, degenerative o nervose. Può limitare la mobilità, influire sulla qualità del sonno e creare un circolo vizioso di stress e malessere.

Molti ignorano che il dolore cronico è un segnale del corpo che necessita di un intervento specifico, non solo di farmaci temporanei.


Approcci naturali e strategie innovative

  • rimedi naturali e terapie alternative: modificare l’alimentazione inserendo alimenti antinfiammatori (come omega-3, curcuma e zenzero), praticare esercizi di stretching, yoga e fisioterapia, e utilizzare tecniche di rilassamento come la meditazione e la mindfulness possono contribuire a ridurre il dolore e migliorare la mobilità.
  • tecnologie innovative e terapie integrate: nuove tecnologie come la stimolazione elettrica transcutanea (tens) e la terapia laser stanno emergendo come soluzioni promettenti.


Queste terapie innovative, abbinate a un approccio integrato che includa supporto psicologico, possono aiutare a gestire il dolore cronico in modo olistico. Combinando terapie naturali e innovative, puoi affrontare il dolore cronico alla radice, migliorando non solo la condizione fisica, ma anche l’equilibrio emotivo.


Il dolore cronico va gestito con un approccio integrato e su misura per le esigenze individuali. Prenota un controllo con noi per una valutazione approfondita. Insieme elaboreremo un piano terapeutico personalizzato che unisca rimedi naturali, tecnologie innovative e supporto psicologico per migliorare la tua qualità di vita.